Il laboratorio di analisi cliniche della Dott.ssa Rosetta Di Buono è stato istituito nel 1979 ad AGROPOLI. La sua attività è iniziata in una fase storica particolarmente delicata per il settore della diagnostica clinica, in cui si è passati da una concezione del laboratorio di analisi più tradizionale ad una concezione più specialistica. Un cambiamento epocale dovuto alla sperimentazione di nuove metodiche e all’utilizzo di strumentazioni più automatizzate.
Sin dagli inizi, la volontà della dott.ssa Di Buono è stata quella di avere una struttura al passo con i tempi ed in grado di erogare ai pazienti servizi di qualità nell’ambito delle analisi cliniche (caratteristica fino ad allora ad appannaggio dei centri delle grandi città italiane) anche in un realtà relativamente piccola come Agropoli.
Da ciò la possibilità per i pazienti seguiti dai centri tumore di Milano, Brescia, Roma, Napoli etc., per i pazienti seguiti per le sindromi tiroidee da Pisa, Roma,etc., per i bimbi seguiti al Gaslini o al Bambin Gesù o da altre realtà scientifiche del settore, di poter effettuare i controlli richiesti per il monitoraggio della propria patologia in loco, in una Struttura convenzionata con il S.S.N. senza bisogno di spostamenti o ricoveri.
L’intento della Dott.ssa Di Buono è stato sempre quello di confrontarsi con i centri più grandi e far sì che i servizi erogati, sia come tipo di prestazioni che come aggiornamento delle metodiche, potessero avere una validità qualitativamente riconosciuta. Per ottenere ciò l’azienda ha partecipato a programmi di verifica interna ed esterna di Qualità presso enti internazionalmente riconosciuti.
Attualmente l’azienda fa parte di un progetto di verifica e controllo dell’attendibilità dei vari dati analitici forniti, che rientra in un programma di valutazione esterna della qualità di livello internazionale con più di 5000 partecipanti in oltre 90 paesi, e questa prerogativa garantisce l’affidabilità dei risultati prodotti dal laboratorio.